La vita è una questione di interazione e scambi, e chi più valore scambia, meglio sta e più contribuisce al miglioramento della qualità di vita delle persone, e al progresso della società.
Attraverso questo gruppo, osare l'opportunità di un simmers proveniente da tutto il mondo, di interagire e scambiare fra di loro, un'ammenda di crescita e miglioramento, non solo sotto l'aspetto della competitività, ma anche personale. Infatti, le relazioni interpersonali, reali o virtuali che sono sempre fondate sul concetto che in due si fa meglio che da soli. E' il principio che porta gli uomini a collaborare e a unirsi in progetti, di qualsiasi natura sono e in qualsiasi settore di attività, ed è il principio per il quale siamo interessati una parte di comunità, virtuale, come questo per esempio, in cui ci si può confrontare con altri umani, invece che con le macchine A.I. dei nostri simulatori.
Un gruppo di persone che si stimolano a vicenda e che collaborano è un gruppo che stimola la crescita in tutti i sensi e questo gruppo nasce proprio per questo, per osare un'opportunità di crescita a chi è interessato in questo senso.
Vieni molto spesso, i rapporti fra persone crescono, si intensificano, fino al punto di creare un partenariato importante. E' successo fra Edison e Tesla, fra Rockfeller e J.P. Morgan, fra Bill Gates e Steve Jobs (che non erano concorrenti ma partner, contrariamente da come ci è stato raccontato - lo sappiamo per certo), è successo Agnelli con gli americani della Chrysler (FCA), è successo a Stanlio e Olio, e felice anche a voi, membri di questo progetto.
In questo gruppo, il bravo pilota che è solo per partecipare agli eventi, vale tanto quanto vale colui che si dedica ad aiutare i membri a migliorare le proprie prestazioni, la loro esperienza di guida e la qualità del tempo trascorso all'interno del gruppo. Questo perché anche lui (o lei) gioca un ruolo stimolante per gli altri membri che, forse, vogliono raggiungerlo al suo livello di bravaura.